La Tenuta vitivinicola La Fiammenga, grazie allo spirito d'iniziativa della sua squadra, ha investito molto sulla sua immagine aziendale e sulla qualità del vino, non solo nelle
caratteristiche organolettiche, ma anche come apparenza estetica visiva d'impatto.
L'azienda è molto attenta alla propria immagine aziendale che viene curata da artisti e designer in ogni piccolo dettaglio, dall'etichetta alla presentazione del vino.
LA FIAMMENGA: CANTINA VITIVINICOLA E PRODUTTORI DI VINO AUTOCTONO, PREGIATO E DI RICERCA
Il nome de La Fiammenga è sinonimo di qualità, eleganza, amore per la tradizione, ma anche di creatività, iniziativa, analisi e studio.
Il team è sempre alla ricerca di nuovi metodi con cui poter esprimere nella produzione le eccellenze di cui dispone:
la terra piemontese che da origine ai vigneti, le colline del Monferrato, le uve preziose dei vini autoctoni ( il Grignolino, il Barbera, il Freisa e la Malvasia ) e dei
vini pregiati ( Chardonnay, Sauvignon ), l'arte e la cultura di un piccolo territorio che mira a riqualificarsi, a crescere e distinguersi sia in Italia che all'Estero.
L'azienda La Fiammenga rispecchia nella sua identità questa filosofia di crescita qualitativa, che si percepisce nella gestione della Tenuta, nella cura dei vigneti,
nel rispetto della tradizione vitivinicola e nella passione con cui viene affrontata ogni singola fase di produzione del vino.
La cantina vitivinicola è il cuore della Tenuta essendo il centro nevralgico delle attività di produzione del vino.
Il caratteristico locale in mattoni a vista ritrae nel suo insieme il dialogo fra tradizione e modernità, che viene espresso dalla perfetta sintonia fra l'architettura antica e gli elementi moderni
impiegati per l'affinamento del vino.
La costante ricerca, il desiderio di sperimentazione è riscontrabile anche nell'organizzazione del lavoro e nella gestione dei vigneti, altro fulcro importante di tutta l'attività dell'azienda vitivinicola, capace di dare vita ad un vino esportabile che sia in grado di esprimere al meglio il proprio terroir.
Giorno dopo giorno, La Fiammenga mira ad evolvere la produzione per trasformarla nel fiore all'occhiello di una terra dalla forte tradizione vitivinicola.
PRODUTTORI VINO PIEMONTE DI QUALITÀ FRA ARTE ED ECCELLENZA
Consapevole del grande potenziale del suo terroir e delle peculiarità del Monferrato, La Fiammenga ha spinto perché il vino e il messaggio trasmesso dalla produzione enologica arrivassero fino oltre i confini Nazionali.
La passione, l'ambizione e la costante ricerca dell'eccellenza e della qualità ha fatto si che La Fiammenga non si fermasse alla semplice produzione ed esportazione del vino, ma che ampliasse il suo raggio d'interesse verso tutto quello che la terra Piemontese ha da offrire, da Moncalvo a Cioccaro di Penango.
Di pari passo alla lavorazione del vino, la Dott.ssa Caire e i suoi collaboratori danno vita a numerose attività coinvolgendo partner gastronomici piemontesi e non, produttori di formaggi, salumi, carni e altri prodotti rigorosamente autoctoni e biologici.
La terra Piemontese non è solo la patria di una tradizione vitivinicola millenaria ma è anche la culla di numerosi artisti e pittori importanti e di qualità, l'ingrediente principale per un
vino elegante e unico.
L'accostamento fra arte e vino è il connubbio ideale che ha spinto La Fiammenga ad organizzare numerosi eventi e mostre nella città Moncalvo e in altre cittadine limitrofe, in cui il vino e la
creatività danno vita ad atmosfere emozionali e di forte impatto.